La mia storia

Il metodo che utilizziamo si chiama “Design thinking”

Chi Sono

La mia storia da imprenditore è come quella di tanti altri che sono stati condizionati dall’impronta familiare. Mio padre e mio zio, a cui devo davvero tanto, mi hanno trasmesso la passione per una professione che subito mi è entrata nella testa e nel cuore, nonostante loro la vivessero dal lato più faticoso quello di operai al servizio di un’impresa di cui avevano però grande stima e rispetto. Mio padre, infatti, era un operaio edile così come mio zio, ma fu quest’ultimo che mi portò con sé già a partire dai miei 14 anni negli uffici e successivamente presso i cantieri della ditta di costruzioni per la quale era sia operaio qualificato ma allo stesso tempo uomo di fiducia stimato dall’imprenditore titolare. È così che ho impiegato la maggior parte delle mie vacanze estive, lontano dai banchi di scuola, facendo un vero e proprio apprendistato. Per anni ho avuto la possibilità di vedere da vicino la realtà dell’edilizia locale e provinciale del Salernitano. Mi sono reso conto successivamente del privilegio di affiancare il lavoro di geometra di cantiere, quello che poi avrei studiato all’Istituto Tecnico per Geometri di Cava de’ Tirreni, continuando tutte le estati a seguire da vicino i lavori dell’Impresa che mi “ospitava”.

In quegli anni, quindi, ho potuto abbinare la teoria alla realtà, ma la mia vera fortuna credo sia stata quella di avere avuto grande curiosità e spirito di osservazione. Sicuramente è stato in quel periodo che ho maturato il desiderio di stare dall’altra parte, dalla parte dell’impresa, ma con un approccio diverso da quello che avevo osservato. Avevo colto quella che ai miei occhi di allora, liberi dai condizionamenti e responsabilità professionali, mi è apparsa subito come una mancanza: l’eccessiva distanza tra la ditta di costruzioni e il singolo cliente.

Che si trattasse di pubblico o privato notavo la scarsa capacità da un lato dell’Impresa di comunicare al cliente il risultato finale e dall’altro l’impossibilità di quest’ultimo di entrare nelle specifiche tecniche. Ho percepito un Gap tra gli sforzi delle imprese e la soddisfazione del cliente e mi sono immaginato un tipo di impresa che andasse oltre gli schemi consolidati.

Notando le difficolta che i clienti avevano nell’interfacciarsi con tutte le figure specializzate responsabili dei lavori mi è nata l’idea di azienda che colmasse il divario comunicativo nel settore edilizio. Successivamente al diploma di Geometra sono stato assunto dall’Impresa che mi aveva offerto la possibilità di imparare, dapprima come geometra d’ufficio e poi come responsabile dei cantieri, ma il mio desiderio di autonomia e innovazione mi ha spinto a congedarmi dopo pochissimi anni. Il mio fare impresa agli inizi è nato affiancando imprese di costruzioni già esistenti, nelle quali mi operavo più del titolare stesso con l’obbiettivo di essere il principale, se non unico interlocutore con il cliente. Offrivo così all’impresa il vantaggio di accollarmi la soddisfazione finale e di conseguenza la responsabilità del buon esito dei lavori, mentre per il cliente finale rappresentavo l’unica figura di riferimento agevolando il confronto e la gestione degli imprevisti. Ho iniziato con ristrutturazioni di appartamenti, poi di ville ad uso residenziale, palazzine per conto terzi, strutture ricettive ed industriali. Ho impiegato pochi anni per capire che avrei potuto fare a meno di altre imprese e così molto giovane, intorno ai 23 anni ho investito il mio stesso capitale e registrato la Di Agostino Costruzioni s.r.l. di Giuseppe Di Agostino. Avendo prestato sempre molta attenzione al lavoro delle squadre di operai, ed operando nel settore locale già da alcuni anni ho potuto selezione i miei dipendenti. Nel corso degli anni ho acquisito sempre più competenze, aggiornandomi continuamente e ricercando materiali e tecniche innovative, ma soprattutto occupandomene sempre in prima persona. Negli ultimi anni, con i progressi raggiunti e le commesse sempre più esigenti, oltre al supporto della Banca di fiducia ho avuto la necessità avvalermi di collaboratori professionisti per sviluppare progetti con importanti brend nel settore bancario, della distribuzione alimentare, hotel e strutture turistiche ricettive. Oggi, grazie ad un Team interdisciplinare di professionisti con una pluriennale esperienza nel settore delle costruzioni certificate e con lo sviluppo di altre due società, siamo leader nella progettazione e costruzione di abitazioni moderne realizzate con sistemi all’avanguardia. Il metodo che utilizziamo si chiama “Design thinking” basato sulla qualifica concreta delle esigenze, sulla creatività, sulla conoscenza e sul pieno coinvolgimento del Cliente nella leadership e nel controllo assiduo dal progetto alla realizzazione finale dell’opera.

chevron-downarrow-up